Cavalcare l’ignoto: il simbolismo del Makara
Alla scoperta dell’archetipo che nuota nei tuoi abissi
Namaste caro Sādhaka1,
questa è una lettera custodita tra le onde per tutti gli abbonati a Sādhāna.
Oggi t’invito a scendere sotto la superficie delle acque sottili, là dove nuota una creatura antica, ibrida, potente, guardiana delle energie primordiali:
Il Makara
Cos’è? Un coccodrillo? Un pesce? Un elefante marino venuto dai sogni?
Il Makara è tutto questo — e nessuno di questi.
È una creatura liminale, mitologica, che fonde elementi opposti: il corpo fluido del pesce, la potenza istintiva del coccodrillo, a volte la saggezza dell’elefante, a volte le piume del pavone. È l’archetipo perfetto dell’inconscio emotivo, la forma simbolica di ciò che si muove sotto, in profondità, invisibile.
Makara non si combatte.
Si osserva.
Si contiene.
E, quando siamo pronti, si cavalca.